Artesia su Facebook

Rimani aggiornato attraverso i post e le news della nostra pagina.

Evently

Rimani connesso & Seguici

Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

  • No products in the cart.
corsi estivi di recitazione

SUMMER SCHOOL 2025: Corso di Recitazione Estivo in Provincia di Siracusa

Se sei appassionato/a di teatro e desideri vivere un’esperienza formativa immersiva? Il nostro corso di recitazione a Canicattini Bagni è la scelta perfetta per te! Questo corso estivo di recitazione ti offre un’opportunità unica: combinare la tua passione per il teatro con una vacanza culturale in Sicilia.

I corsi sono organizzati in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, una delle accademie teatrali d’eccellenza a livello nazionale, e sono rivolti a chi ha già un’esperienza di recitazione e desidera approfondire le proprie competenze, ma anche per chi vuole crescere artisticamente in un ambiente stimolante e professionale.

Perché scegliere un corso di recitazione in provincia di Siracusa?

Se stai cercando un corso di recitazione in Sicilia che unisca la passione per il teatro alla bellezza di un territorio ricco di storia e cultura, i nostri corsi a Canicattini Bagni sono la scelta perfetta. Canicattini Bagni, situato nel cuore della provincia di Siracusa, è un punto di partenza ideale per esplorare le mete più belle della Sicilia Orientale.

Un ambiente tranquillo e accogliente, dove ogni momento si trasforma in un’opportunità per vivere un’esperienza teatrale autentica e immersiva. Condividerai con i tuoi compagni non solo le lezioni, ma anche pasti, escursioni, risate e momenti di relax al mare, creando legami che vanno oltre la scena. È questa la magia di un’esperienza completa: l’apprendimento si intreccia con il piacere di vivere insieme, immersi nella bellezza e nella cultura della Sicilia.

Scegli il tuo corso di recitazione

“Il lavoro dell’attore: i fondamentali” con Luciano Colavero

“L’amore è il primo tra i fantasmi”: passione amorosa e incertezza di genere nella Dodicesima notte di William Shakespeare

Destinatari:

Allievi attori, registi, drammaturghi e quanti desiderino conoscere o approfondire i meccanismi della struttura drammatica e l’analisi per l’azione per recitare, dirigere o scrivere. Nel corso è richiesto a tutti di recitare.

Descrizione del corso:

Il lavoro con le azioni è un lavoro di base, utile per ogni attore, a prescindere dallo stile del testo su cui lavora, a prescindere dall’estetica del regista o della compagnia con cui interagisce. Uno dei cuori pulsanti di questo lavoro è l’analisi attiva del testo, che offre all’attore una serie di strumenti pratici per comprendere il testo “con le gambe” e per agire sulla scena con il proprio corpo e con la propria voce in maniera viva.

Obiettivi del corso:

  • Analisi del testo tramite l’azione: Offrire agli allievi gli strumenti necessari per analizzare un testo attraverso l’azione.
  • Riconoscere la logica dell’azione dell’autore: Imparare a identificare la logica dell’azione proposta dall’autore, considerando la situazione, le circostanze, i compiti e i conflitti presenti nel testo.
  • Immaginare e mettere in vita l’azione: Sviluppare la capacità di immaginare e fisicamente provare la composizione dell’azione in scena, interpretando le dinamiche del testo.
  • Uso dello strumento del racconto: Imparare a utilizzare il racconto come strumento per immaginare la scena da recitare e per comunicare efficacemente con i compagni di lavoro.
  • Allenamento fisico e vocale: Allenarsi fisicamente e vocalmente per essere pronti a utilizzare tutto il proprio apparato espressivo durante la performance.

dal 16 al 21 giugno, totale di 30h

 

Scadenza iscrizioni: 30 Aprile 2025

Sconti per iscrizioni entro il 31 Marzo 2025

“L’arte della trasformazione” con Francesca Tomassoni

Intensivo tecnica M.Chekov. Il sostegno di un approccio psico-fisico e l’arte della trasformazione.

Destinatari:

Ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni, che siano fortemente motivati all’apprendimento delle basi della recitazione.

 

Descrizione del corso:

Un corso di “acting” pensato per gli adolescenti. Tutto basato su una tecnica che rimette al centro il corpo, il movimento, il sentire: l’emotività che scaturisce dall’ascolto della propria energia (“corpo vitale” o “corpo energetico”). Si esploreranno le sensazioni, che supportano la vita emotiva dei personaggi. Le azioni interiori che questi personaggi compiono per raggiungere i loro obiettivi.

 

Obiettivi del corso:

  • Introduzione alla tecnica Michael Chekhov: Fornire agli allievi gli strumenti fondamentali per approcciarsi alla tecnica di Michael Chekhov, sviluppando una consapevolezza profonda dell’espressività attoriale.
  • Integrazione di mente e corpo: Aiutare i partecipanti a unire la dimensione mentale e fisica nell’arte della recitazione, permettendo loro di esplorare e coltivare il proprio potenziale attoriale.
  • Sviluppo della propriocezione: Migliorare la consapevolezza di sé e la capacità di percepire il proprio corpo in relazione all’ambiente circostante, per una recitazione più autentica e precisa.
  • Allenamento del “sentimento dell’intero”: Insegnare agli allievi a percepire in modo globale il gruppo, lo spazio e le circostanze, sviluppando una maggiore connessione con il contesto teatrale.
  • Esercizi psico-fisici: Stimolare la risposta psicologica interiore attraverso azioni fisiche, affinché gli attori possano reagire in modo sensibile e autentico durante le performance.
  • Sviluppo della connessione con sé stessi e con gli altri: Facilitare una crescita emotiva e relazionale tra i partecipanti, creando un ambiente favorevole alla collaborazione e al lavoro di gruppo.
  • Crescita artistica equilibrata: Promuovere una formazione che consenta ai giovani attori di svilupparsi in modo equilibrato, potenziando la loro capacità di espressione e la consapevolezza artistica.

dal 23 al 28 giugno, totale di 30h

 

Scadenza iscrizioni: 30 Aprile 2025

Sconti per iscrizioni entro il 31 Marzo 2025